![]() |
![]() |
|
Prova regionale dei Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze NaturaliSi sono svolte lo scorso 23 marzo presso il Liceo Euclide di Cagliari le selezioni regionali dei Campionati delle Scoenze Naturali a cura della responsabile regionale Maria Cristina Mereu. I Campionati delle Scienze Naturali perseguono i seguenti obiettivi:
La partecipazione alle Olimpiadi delle Scienze Naturali assume un particolare significato anche in considerazione dei seguenti aspetti: 1) l’A.N.I.S.N. è un soggetto accreditato al fine dell’individuazione delle iniziative per la valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti dei corsi di istruzione secondaria superiore delle scuole statali e paritarie (decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262, DDG 25 febbraio 2010, DM n. 16 del 17 luglio 2012, DD n.726 del 9 luglio 2015, DD n. 681del 19/04/2018, Decreto ministeriale n. 223 del 22 luglio 2021). L’elenco degli studenti vincitori dei Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali inseriti nell’Albo Nazionale delle Eccellenze è consultabile all’indirizzo: http://www.indire.it/eccellenze/. 2) l’Italia partecipa sia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO – International Biology Olympiad) sia alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO – International Earth Science Olympiad). Alle Olimpiadi internazionali di biologia concorrono solo gli studenti iscritti alla categoria triennio – sezione Biologia, per quelle di Scienze della Terra quelli iscritti alla categoria biennio e quelli iscritti alla categoria triennio – sezione Scienze della Terra. Lo scorso anno le IBO si sono svolte in presenza in Armenia e la squadra italiana ha conquistato due medaglie di argento e una menzione d’onore. A causa dell’emergenza epidemiologica le IESO si sono invece svolte online organizzate proprio dall’Italia, in Valle d’Aosta; in tale competizione la squadra italiana, eccezionalmente composta da 8 studenti, ha vinto ben 12 medaglie: una di oro, cinque di argento e sei di bronzo. Lo strumento utilizzato per lo svolgimento delle selezioni regionali dei Campionati delle Scienze Naturali è una prova scritta costituita da un questionario articolato in domande strutturate, da svolgere in un tempo rigorosamente prefissato. Le batterie di quesiti sono costituite da domande a scelta multipla a 4 alternative, e potranno contenere anche alcune domande aperte a risposta univoca. La prova utilizzata per la selezione nazionale è simile a quella regionale, e potrà contenere anche alcune domande costituite da una serie di affermazioni del tipo Vero – Falso. Sono previste due distinte categorie, biennio e triennio. La categoria triennio è articolata in due distinte sezioni, Biologia e Scienze della Terra. La prova per il biennio consisterà in quesiti di Scienze della Terra e di Scienze della vita; quella per il triennio consisterà, a secondo della sezione, o solo in domande di Biologia o solo in domande di Scienze della Terra. Le domande sono strutturate in modo tale da saggiare oltre alle conoscenze anche le competenze. Risultano vincitori per la Sardegna gli studenti Beatrice Maxia dell’I.I.S. “Einaudi” di Senorbì per la Categoria Triennio Scienze della Terra, Giulia Mocci del Convitto Nazionale “V.Emanuele II” di Cagliari per la Categoria Triennio Biologia e Francesco Mariano del Liceo Scientifico “L. Mossa” di Olbia per la Categoria Biennio, che parteciperanno alla selezione Nazionale che si terrà ad Assisi dal 5 al 7 Maggio. Gli studenti partecipanti sono stati 115 provenienti da Licei e I.S.S. delle città di Alghero, Cagliari, Capoterra, Olbia, Quartu S.Elena, Oristano, San Gavino Monreale, Sassari e Senorbì. Le prove si sono svolte in un clima molto sereno anche grazie al prezioso contributo e alla presenza dei responsabili d’Istituto degli studenti partecipanti. Un ringraziamento a tutti gli studenti e ai loro insegnanti e un enorme in bocca al lupo agli studenti finalisti per un successo anche alle prove Nazionali, nella certezza che sarà per loro un’esperienza divertente e altamente formativa. La responsabile regionale Maria Cristina Mereu Olimpiadi delle Scienze Naturali – Graduatoria Regionale Biennio 23 Olimpiadi delle Scienze Naturali – Graduatoria Regionale Triennio Biologia 23 Olimpiadi delle Scienze Naturali – Graduatoria Regionale Triennio Scienze della Terra 23
|
||
![]() |
![]() |