• Home
  • Chi siamo
  • Iscrizione
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Archivio Novità
  • Archivio Segnalazioni
angolo nord-est angolo nord-ovest
« Visita guidata al Sardinia Radio Telescope
Presentazione del volume Scienza Futura »

Giuseppina Primavera: una straordinaria insegnante di scienze!

Pubblicato 16 gennaio 2020 | Da Stefano Pusceddu

Su invito dell’Ing. Vincenzo Tiana di Legambiente, il 6 gennaio 2020 all’interno di un evento nel Parco di Molentargius, la Presidente A.N.I.S.N. della Sardegna, la Prof.ssa Elisabetta Piro, ha ricordato con parole affettuose Giuseppina Primavera mancata di recente, parole particolarmente gradite dal figlio Chicco Porcu e dalla sorella Elena, presenti assieme a molti altri soci di altre associazioni culturali.

“Giuseppina Primavera è stata Presidente e Socia della sezione A.N.I.S.N. di Cagliari, indimenticabile persona assai conosciuta ed apprezzata per il suo impegno nella didattica delle Scienze. Docente di Scienze Naturali nell’Istituto Magistrale, tra le sue pubblicazioni, ricordiamo “La scienza come se la rappresentano gli studenti”, “Didattica e metodologia delle Scienze Naturali” (1982), “Scuola e innovazione” (1993), memorie della sua straordinaria carriera.

Sono moltissimi gli allievi che la ricordano ancora grande con stima e affetto.

Perché?

Infrange le regole di insegnare le scienze con nozioni libresche che sovraccaricano la memoria, sviluppando negli allievi attitudini come la curiosità, la voglia di ricercare, di scoprire, quello che i francesi definiscono “ésprit scientifique”.

Le sue Scienze Naturali erano scienze sperimentali/laboratoriali con in cima la chimica, la disciplina sua preferita.

Altro merito l’aver profuso impegno e competenza per migliorare la professionalità dei docenti di Scienze Naturali realizzando un progetto di innovazione metodologico-didattica che portasse nella scuola sarda il contributo di esperti di didattica di livello europeo.

Nel periodo del suo incarico all’IRRSAE, abbiamo lavorato fianco a fianco nella progettazione e attuazione di un piano di formazione, il più prestigioso finora realizzato sul territorio sardo, per numero e tipologia di soggetti ospitati tra Cagliari e Sassari: oltre un centinaio di docenti di scienze di tutto l’arco formativo, circa 20 docenti/esperti dell’Ateneo di Cagliari, di Sassari, di Pavia, di Parigi VII e dell’L.D.E.S., il famoso Laboratorio di Didattica ed Epistemologia delle Scienze di Ginevra.

Altro impegno comune le “Journées Internationales sur la Comunication, l’Education et la Culture Scientiphiques et Industrielles a Chamonix, con la presentazione di alcuni lavori di didattica assai apprezzati dal Comitato Organizzatore. L’apertura alla cultura internazionale è stato il tratto caratterizzante del suo percorso di docente e di vita.

Il suo impegno la ha portata a rivestire il ruolo di Presidente della sezione ANISN Sardegna e di Consigliere nel C.D. dell’A.N.I.S.N. Nazionale.

Collocata a riposo non ha mai riposato, nonostante l’età avanzasse, né si è mai negata a partecipare alle attività della Sezione A.N.I.S.N. e ne ricordo una in particolare: a Cagliari in un corso A.N.I.S.N. di aggiornamento/formazione in Biotecnologie, si era iscritta a partecipare per la sua inesauribile passione, mai sopita, verso le scienze sperimentali. Il calendario del Corso prevedeva per la sera del 1°aprile 2009, (data che conoscevo bene) una seduta di attività laboratoriale; in un breve intervallo dei lavori una sorpresa: dolcetti e bollicine…per festeggiare l’ottantesimo suo compleanno!!! La ricordo felice nel ringraziarci tutti per l’inaspettato brindisi.

Grazie per avermi trasmesso la passione per la didattica delle Scienze Naturali e l’impegno che ancora porto avanti segue il percorso da lei tracciato; si uniscono a me i Soci della sezione A.N.I.S.N. della Sardegna nel conservare il ricordo di una straordinaria Prof di Scienze.”

chamonix 1991

Pubblicato in archivio segnalazioni, Segnalazioni
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.