![]() |
![]() |
|
VirologicaMente parlando: biotecnologie e bioeticaVirologicaMente parlando: biotecnologie e bioetica Scenari didattici percorribili tra esigenze di trasversalità e irrinunciabili questioni
Venerdì 22 aprile 2022 ore 16.30 https://www.youtube.com/channel/UCAc27AsEL5EY4IOLgEQPJPg
Il webinar si propone l’obiettivo di esplorare l’orizzonte delle biotecnologie applicate alla ricerca virologica medica, suggerendo possibili scenari di connessione tra la pratica didattica rivolta alla trasversalità interdisciplinare e l’esigenza di discussione attorno a urgenti interrogativi riguardanti ambiti sempre più vasti della nostra esistenza e società. Il professor Enzo Tramontano, ordinario di Microbiologia all’Università di Cagliari avrà cura di mostrare alcune delle principali metodiche di ingegneria genetica finalizzate allo studio dei virus e nel contempo, illustrare i contesti più recenti di ciò che attualmente appare come una ulteriore rivoluzione tecnologica, caratterizzata dalla possibilità di accedere a strumenti in grado di intervenire su ogni organismo vivente di cui si risulta capaci di modificare la specificità biologia e l’identità individuale. Ciò pone questioni connesse all’immensa variabilità di utilizzo di tali biotecnologie. L’enorme potenziale economico ad esse sotteso chiama il ricercatore ad interrogarsi sulle conseguenze di tali applicazioni. In ambito didattico, si rivela come terreno comune ad altre discipline e suggerisce possibili contesti di trasversalità. Il nostro percorso prosegue partendo dalla definizione di “questione bioetica” e si propone di tracciare un possibile itinerario di lavoro con gli studenti e le studentesse in aula. Elisabetta Piro Presidente A.N.I.S.N. sezione Sardegna |
||
![]() |
![]() |